Cos’è la realtà aumentata

AR o Realtà Aumentata è una delle tecnologie emergenti che sta avendo un sempre più impatto soprattutto sulla vita di tutti i giorni. Per questa ragione, in questo articolo ti darò alcune nozioni sulla Realtà Aumentata.

Prima di tutto che cos’è la la realtà aumentata? Non è altro che l’arricchimento della percezione del contesto circostante con dati di tipo digitale generati grazie a tecnologie che consentono la sovrapposizione di contenuti (quali testi, immagini, filmati live action o animati) percepiti come parte dell’ambiente reale in cui il soggetto si ritrova.

Negli ultimi anni, sono state sviluppate App specifiche di Realtà Aumentata. Quindi tramite le App ti sarà possibile trovare informazioni non visibili ad occhio nudo, potrai per esempio interagire con personaggi fantastici, visualizzare video tridimensionali che ti daranno informazioni aggiuntive su diversi tipi di attività presenti in città come negozi, musei, supermercati, ristoranti …

Per fare uso della realtà aumentata avrai bisogno di utilizzare Smartphones, Tablets oppure visori indossabili.

Progetti Famosi di Realtà Aumentata

In questi anni sono stati sviluppati molti progetti finalizzati a modificare la realtà in cui viviamo aggiungendo elementi che hanno arricchito la nostra percezione. Di seguito ti riporto alcuni dei progetti più celebri di realtà aumentata:

  • Google Maps Live View AR per utilizzare questa funzione non devi fare altro che aprire la Applicazione di Google Maps e in tempo reale utilizzando il GPS e la fotocamera avrai accesso ad informazioni che ti aiuteranno a spostarti in modo efficiente. Grazie alla realtà aumentata potrai vedere frecce, testi e svariate informazioni sullo schermo del tuo dispositivo.
  • Pokémon GO è un videogioco che ti permette di catturare ed allenare i Pokémon, personaggi virtuali che ti appaiono sullo schermo del cellulare. I Pokémon vengono sovrapposti in tempo reale alle immagini che ti circondano e quindi vengono percepiti da te come se fossero parte della tua realtà! Questo tipo di tecnologia è accessibile a tutti perchè richiede solamente l’ utilizzo di uno Smartphone e di una App basta semplicemente inquadrare l’ ambiente circostante con la fotocamera del tuo cellulare.
  • Ikea Place  è una applicazione gratuita sia per iOS che per Android che ti permetterà di visualizzare una simulazione di arredamento. Puntando la fotocamera del tuo Smarphone o Tablet dove vorrai inserire nuovi mobili, l’ applicazione ti aiuterà nella scelta mostrandoti il risultato finale.
  • Instagram oggigiorno è possibile aggiungere effetti di realtà aumentata alle storie di Instagram rendendole così uniche e creative.

I settori della AR

Gli ambiti applicativi che ad oggi sfruttano maggiormente la realtà aumentata sono:

  • Marketing molte aziende hanno iniziato a sfruttare la AR per promuovere prodotti o servizi. Nello specifico vengono realizzati siti web, app e cataloghi interattivi che rendono l’ esperienza del consumatore molto coinvolgente. Un catalogo / App di questo tipo aumenterà il valore percepito della tua offerta.
  • Produzione e Manutenzione È proprio grazie alla AR che si possono organizzare interventi di manutenzione dei macchinari in tempo reale da remoto. Questo si traduce in maggiore efficienza e riduzione dei costi di trasporto.
  • Videogiochi ( Gaming) i giochi che utilizzano questa tecnologia sono estremamente coinvolgenti e fanno vivere ai propri giocatori esperienza immersive. 
  • Arredamento come con IKEA il settore dell’ arredamento sta diventando sempre più digitalizzato. Una App di realtà aumentata che ti mostra una simulazione di come potrebbero essere i mobili che devi acquistare all’ interno di casa tua è di grande aiuto e ti permette di rispariare molto tempo.
  • Medico un chirurgo può trasportarsi virtualmente in un altro ambiente clinico assistendo visivamente a una operazione guidando un modico locale passo per passo.
  • Abbigliamento Anche questo settore sta vivendo un periodo di numerose innovazioni. Molti brand stanno lanciando software di AR che permettono di fare provare ai consumatori i loro capi senza dovere essere fisicamente presenti in negozio.

Adesso che sai che cos’è la realtà Aumentata, vuoi realizzare con noi un progetto di AV? Affidati al nostro team, ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta ottimizzando tempi e costi. Compila il modulo di contatto e raccontaci il tuo progetto!

    Accetto l'informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei dati personali da me forniti nei limiti risultanti dalla Legge sulla privacy.

    Etichette

    Condividi Articolo